Pubblicazioni
You are here: Home / Prodotti e Software / Pubblicazioni
You are here: Home / Prodotti e Software / Pubblicazioni
La normativa di riferimento delle pubbliche amministrazioni prevede la redazione di due strumenti gestionali altamente innovativi:
Il piano delle performance, il quale individua ex ante che cosa misurare e valutare ai fini del riconoscimento dei livelli di efficacia, efficienza e qualità dell'azione amministrativa.
La relazione sulle performance ovvero un'analisi differenziale realizzata a consuntivo che permette di motivare gli scostamenti tra i risultati attesi e quelli conseguiti.
Con questo libro l'autore ha inteso individuare le migliori tecniche operative e di redazione dei documenti previsti dal decreto Brunetta, nel manuale sono riportati inoltre esempi concreti per predisporre il sistema di valutazione delle strutture e dei dipendenti.
Il volume illustra le tecniche e gli strumenti propri della "Activity based management" (ABM). L'ABM è una tecnica contabile divenuta successivamente una filosofia manageriale, basata sulla gestione dei carichi di lavoro.
L'approccio è di tipo tecnico-operativo. La finalità ultima è quella di fornire al lettore una metodologia operativa utile alla realizzazione di un sistema integrato di gestione per la determinazione dei carichi di lavoro, indicatori di produttività, costi e ridefinizione della pianta organica.
La funzione finanziaria per un ente locale riveste un ruolo strategico fondamentale.
La gestione moderna, evoluta e dinamica della finanza richiede l'applicazione propria delle tecniche di "Asset Liability Management" o gestione attiva del debito, la quale non dev'essere un'attività spot, una tantum, ma un impegno costante e sistemico.
L'uso di modelli integrati di finanza aziendale diventa dunque prioritario, ed in questo libro forniamo un modello di monitoraggio della gestione finanziaria di un ente locale.
Nel presente lavoro l'autore, dopo avere analizzato i punti critici dei sistemi burocratici, definisce il piano strategico ed il piano dettagliato degli obiettivi suggerendo opportune tecniche redazionali.
Il piano strategico riguarda la direzione per politiche e contiene le finalità considerate prioritarie che l'amministrazione intende perseguire indicando le linee guida ed i vincoli. Il piano dettagliato degli obiettivi riguarda la pianificazione operativa ed indica quello che occorre realmente fare, ed i risultati attesi, per perseguire concretamente quegli indirizzi strategici contenuti nel piano strategico.
Con questo libro l'autore ha inteso individuare le migliori tecniche operative e di redazione di questi documenti.